BOTTIGLIA IN PET – BOTTIGLIA IN HDPE – BOTTIGLIA IN PP BOTTIGLIA IN PLASTICA FLAKE

Entro il 2025, il 100% degli imballaggi in plastica dovrà essere riutilizzabile, riciclabile o compostabile. La quantità di packaging in plastica effettivamente raccolta e riciclata dovrà raggiungere almeno la percentuale del 25% in ogni regione, mentre i nuovi imballaggi prodotti dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato.

MULINI INDUSTRIALI PER LA MACINAZIONE DELLA PLASTICA: MACCHINARI PER IL RICICLO DELLA PLASTICA, MACCHINE PER IL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA – TRITURATORI DI PLASTICA, GRANULATORI DI PLASTICA, TRINCIATORI DI PLASTICA.

Per la lavorazione di ingenti quantità di plastica derivante da scarti post industriali e post consumo esistono macchine che macinano lo scarto fino a ridurlo in piccoli granuli, simili al materiale di lavorazione vergine, che vengono utilizzati per produrre oggetti riciclati dagli svariati utilizzi.

I granulatori per materiale plastico dell’azienda italiana Bruno Folcieri combinano la robustezza costruttiva alla flessibilità produttiva, possono infatti lavorare grossi quantitativi di materiale plastico, di diversa consistenza e dimensione, senza limitazione di tipologia. Vengono inseriti in impianti di riciclaggio della plastica di media o grandi dimensioni in Italia e nel resto del mondo, tutto raggiungibile.

I riciclatori di plastica post-consumo, i riciclatori di plastica post-industriale e le aziende che riciclano entrambe le tipologie di scarto o rifiuto in plastica, utilizzano questa tipologia di macchinario.

I macchinari utilizzati nel processo di riciclaggio delle bottiglie di plastica sono un esempio di applicazione dei granulatori Bruno Folcieri che possono essere chiamati anche trituratori.

L’uso di rPET nel riciclaggio da bottiglia a bottiglia è cresciuto in risposta alla
domanda proveniente dai produttori stessi. Questo mostra una maggiore enfasi sull’importanza di dimostrare la qualità del rPET prodotto e come è stato generato. La normativa, dal canto suo, ha fatto importanti passi avanti: dal gennaio 2021 ha permesso di utilizzare fino al 100% di PET riciclato (rPET) nelle bottiglie di plastica, superando così il limite del 50% precedentemente in vigore.

Oltre al PET, i granulatori Bruno Folcieri vengono utilizzati per il riciclaggio di tutti i tipi di scarti di plastica, sono in grado di recuperare rottami di plastica come ABS, acetali, acrilici, termoplastici ingegnerizzati, termoplastici misti, HDPE, LDPE, nylon, PC, poliolefine, PP, PS, PVC , e altri.